Venerdì 29 novembre 2024
09.00 - 13.30
Salone di Rappresentanza, Palazzo Tursi, Genova
Conferenza in presenza
Conferenza accreditata per l’ordine dei Giornalisti (numero 4 crediti formativi)
Conferenza accreditata per l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Genova (numero 4 crediti formativi)

IL VALORE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE

economia circolare, efficienza e generazione energetica urbana, eco-design, riciclo e riuso, long use e right to repair, la figura del sustainability manager, ESG

La sostenibilità e la riduzione dell’impatto delle attività umane sull’ambiente a parità di risultato funzionale (la circolarità è un rapporto, non un assoluto) passano per un diverso rapporto con le cose e i prodotti. L’Economia Circolare si basa sull’estrazione del massimo valore d’uso nel tempo, arrivando idealmente ad una persistenza del valore all’infinito (salvo principi della termodinamica). Il riciclo e il riuso sono solo due metodi per estendere il valore, ma per rimanere nei prodotti c’è l’allungamento della vita utile, che implica una progettazione che consenta la riparazione e un quadro giuridico che garantisca agli utilizzatori il diritto alla riparazione. Se qualcosa non è più rigenerabile, può essere valorizzato in altro modo, per esempio estraendo la sua energia intrinseca. Non sono concetti nuovi, essendo codificati nella teoria e nella prassi da decenni o da secoli. Competenze come gli specialisti della sostenibilità e strumenti finanziari-normativi come l’ESG sono fondamentali per rendere la teoria e la pratica calabili nella realtà economica contemporanea ossessionata dal ritorno a breve termine.

Modera e conduce: Paolo Marcesini, Giornalista e direttore Italia Circolare

 

Saluti di benvenuto e apertura dei lavori

Marta Brusoni, Assessore al Personale, Servizi Civici e Informatica, Comune di Genova

 

Intervento introduttivo

Davide Falteri, Vicepresidente, Federlogistica 

 

C-City: In viaggio per costruire un futuro circolare. Eco-design, Reuse e Long Use verso il 2050

Claudia Pinna, Team Coordinamento Processi di Sostenibilità e Transizione Ecologica per Genova 2030 e Genova 2050 – Gestione Centro Studi e Statistica, Comune di Genova

 

L’economia circolare nella filiera del tessile – Progetto “C-City Genova città circolare: tessile sostenibile”

Katia Honovich, Project Manager, Job Centre

 

Italian Beauty Meets Innovation

Mattia Arnaù, Founder, Grifondoro Startup

 

Soluzioni IoT per l’Economia Circolare: Efficienza Energetica e Gestione Sostenibile nelle Infrastrutture Turistiche

Enrico Bassignana, Amministratore Delegato, SHD

 

Economia circolare e CSRD: Una sinergia per il futuro

Marco Mogni, Direttore Area Finanza e Controllo e Sostenibilità, AMIU

 

Il Progetto del Catasto Solare della città di Genova per la stima ad altissima definizione della producibilita’ solare fotovoltaica in ambito

urbano

Michele Prandi, Direzione di Area Ambiente e Mobilità, Comune di Genova

Marco Fossa, Professore Dipartimento DIME, Università degli Studi di Genova

 

Il tetto fotovoltaico, asset strategico per l’impresa

Marco Garbero, Consigliere, ANIE Rinnovabili

 

Il mare comincia qui
Intervento a cura degli studenti dell’International School of Genoa

Docente referente per la scuola: Marcella Martini, Coordinatrice alla sostenibilità, International School of Genoa

 

Tarros Group: lo sviluppo di un dipartimento di sostenibilità all’interno dello shipping

Serena Carassale, Corporate ESG & Sustainability Specialist, Tarros Group

 

Il viaggio invisibile: storie di rifiuti e trasformazioni

Tiziana Merlino, Direttore Area Transizione Digitale Ecologica, AMIU

Un esempio virtuoso d’economia circolare, la raccolta ed il riciclo dei Cartoni per Bevande

Alberto Celotto, Responsabile progetto poliaccoppiati, Comieco

 

L’esperienza di BeEST per l’economia circolare: un contributo alla valorizzazione di scarti e all’innovazione in agricoltura

Roberta Campardelli, Co-founder, BEST

 

L’economia circolare: il nuovo target per l’ingegneria del XXI secolo

Angelo Esposito, Ingegnere, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Genova